La ricerca clinico-empirica sulle narrazioni oniriche : un paradigma complesso come ‘nuova pratica analitica'

Author:

Peresso Patrizia,Rogora Chiara

Abstract

Lo scritto prende spunto dai cambiamenti rilevabili in due settori emergenti della società attuale definiti "il verde (l'ecologia) e il blu (l'informatica)" dallo studioso Floridi e, allo stesso tempo, dalla crescente diffusione di strumenti di comunicazione a distanza legati a manifestazioni di disagio connesso a ritiro sociale. Mentre notiamo la proliferazione di ricerche sull'aumento sia di malattie somatiche che psichiche, derivate da solitudine e abbandono, è pure innegabile come le relazioni ormai inizino e siano portate avanti con l'uso di nuovi media che accentuano senso di isolamento e di onnipotenza. Queste constatazioni hanno spinto le autrici a considerare necessaria la riflessione su "nuove pratiche analitiche". Alla luce di tali considerazioni le autrici ritengono che uno dei modi maggiormente proficui di occuparsi della crescita esponenziale – specialmente nei giovani – delle varie forme di malessere psicologico sia di dedicare stabilmente un'attenzione professionale al paradigma complesso della ricerca clinico-empirica sulle narrative oniriche. Sappiamo, infatti, che per Jung i sogni non rappresentano solo "l'essenza della psiche", ma costituiscono, inoltre, strumenti essenziali per la comprensione e il trattamento della sofferenza psichica. In tale prospettiva questo tipo di approccio, presentato per la prima volta nel Congresso IAAP tenuto alla LUMSA nel 2022 su Narrative nella Psicologia Analitica odierna. Studi sulle relazioni corpo-mente, sarà descritto in dettaglio.

Publisher

Franco Angeli

Reference41 articles.

1. Alcaro A., Carta S. (2019). The “Instinct” of Imagination. A Neuro-Ethological Approach to the Evolution of the Reflective Mind and its Application to Psychotherapy. Frontiers in Human Neuroscience, 12: 522. DOI 10.3389/fnhum.2018.00522.

2. Allen J., Fonagy P., Bateman A. (2008). Mentalizing in clinical practice. Washington-London: American Psychiatric Publishing (trad. it.: La mentalizzazione nella pratica clinica. Milano: Raffaello Cortina, 2010).

3. Barrett D. (1996). Dreams in multiple personality. In: Barrett D., ed., Trauma and dreams. Cambridge, MA: Harvard University Press.

4. Barrett D. (2001). The committee of sleep: How artists, scientist, and athletes use dreams for creative problem-solving. New York: Crown.

5. De Coro A., Andreassi S. (2004). La ricerca empirica in psicoterapia. Roma: Carocci Editore.

同舟云学术

1.学者识别学者识别

2.学术分析学术分析

3.人才评估人才评估

"同舟云学术"是以全球学者为主线,采集、加工和组织学术论文而形成的新型学术文献查询和分析系统,可以对全球学者进行文献检索和人才价值评估。用户可以通过关注某些学科领域的顶尖人物而持续追踪该领域的学科进展和研究前沿。经过近期的数据扩容,当前同舟云学术共收录了国内外主流学术期刊6万余种,收集的期刊论文及会议论文总量共计约1.5亿篇,并以每天添加12000余篇中外论文的速度递增。我们也可以为用户提供个性化、定制化的学者数据。欢迎来电咨询!咨询电话:010-8811{复制后删除}0370

www.globalauthorid.com

TOP

Copyright © 2019-2024 北京同舟云网络信息技术有限公司
京公网安备11010802033243号  京ICP备18003416号-3