L'inizio e (è) la fine del cerchio. Note su "Esperienze nei gruppi come chiave per comprendere l'"ultimo" Bion" di Giuseppe Civitarese

Author:

Cavicchioli Giorgio

Abstract

L'autore, a partire dal testo di Giuseppe Civitarese "Esperienze nei gruppi come chiave per comprendere l''ultimo' Bion", propone una lettura dei temi trattati e un approfondimento di alcuni aspetti inerenti il rapporto tra gruppo e individuo, le ricadute sulla tecnica delle concezioni postbioniane, l'intersoggettività duale e gruppale nel lavoro analitico, l'utilizzo del modello del campo analitico nelle situazioni gruppali. Il fondamento gruppale della soggettività viene considerato sia come base filosofica ed epistemologica del lavoro terapeutico, sia come presupposto necessario per un certo assetto tecnico del terapeuta che voglia orientare il proprio approccio in un senso intersoggettivo. Il tema del gruppo-a-due costituito dalla coppia terapeutica apre interrogativi e possibili prospettive che sfidano certe visioni del contesto analitico e della relazione terapeutica. Si evidenzia, inoltre, che il pensiero del Bion di Esperienze nei gruppi, come riletto da Civitarese, fornisce interessanti possibilità esplicative e interpretative potendolo applicare anche alla situazione terapeutica duale.

Publisher

Franco Angeli

Subject

General Medicine

Reference43 articles.

1. Aron L. (1996). Menti che si incontrano. Milano: Cortina, 2004.

2. Benetti R.G. e Cavicchioli G. (2022). Dall’Io-Tu al Noi: dal binomio transfert-controtransfert al qui-ed-ora del campo intersoggettivo. In: Benetti R.G., Cavicchioli G. e Scalvini T., a cura di, Il legame che trasforma. Pensieri e strumen-ti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all’intersoggettività. Milano: FrancoAngeli.

3. Benetti R.G., Cavicchioli G. e Scalvini T., a cura di (2022). Il legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all’intersoggettività. Milano: FrancoAngeli.

4. Bion W.R. (1961). Esperienze nei gruppi. Roma: Armando, 1971.

5. Bion W.R. (1962). Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando, 1988.

同舟云学术

1.学者识别学者识别

2.学术分析学术分析

3.人才评估人才评估

"同舟云学术"是以全球学者为主线,采集、加工和组织学术论文而形成的新型学术文献查询和分析系统,可以对全球学者进行文献检索和人才价值评估。用户可以通过关注某些学科领域的顶尖人物而持续追踪该领域的学科进展和研究前沿。经过近期的数据扩容,当前同舟云学术共收录了国内外主流学术期刊6万余种,收集的期刊论文及会议论文总量共计约1.5亿篇,并以每天添加12000余篇中外论文的速度递增。我们也可以为用户提供个性化、定制化的学者数据。欢迎来电咨询!咨询电话:010-8811{复制后删除}0370

www.globalauthorid.com

TOP

Copyright © 2019-2024 北京同舟云网络信息技术有限公司
京公网安备11010802033243号  京ICP备18003416号-3