Abstract
Il rapporto tra migrazioni e pandemie si può configurare come l'interazione com-plessa tra due "fatti sociali totali", uno di natura continuativa e strutturale, l'altro imprevisto e traumatico. Le relazioni tra i due fenomeni sono biunivoche e si arti-colano diversamente nel breve e nel medio-lungo periodo. Attingendo alla massa crescente di informazioni e dati generati dall'inizio della pandemia di COVID-19 e rimandando agli articoli che compongono questo numero monografico, l'articolo traccia una mappa di ricerca empirica e teorica per il futuro.
Subject
General Materials Science
Reference100 articles.
1. Altman S.A. (2020). Will Covid-19 Have a Lasting Impact on Globalization?. Harvard Business Review; -- https://hbr.org/2020/05/will-covid-19-have-a-lasting-impact-on-globalization (ultima consultazione 10 luglio 2020).
2. Ambrosini M. (2020). L’immigrazione al tempo della pandemia: nuove difficoltà, scoperte impreviste, opportunità insperate. Mondi Migranti, 2/2020: 9-26; -- https://doi.org/10.3280/MM2020-002001.
3. Ambrosini M. e Panichella N. (2016). Immigrazione, occupazione e crisi economica in Italia. Quaderni di sociologia, LX, 72: 115-134, numero monografico “La crisi in Italia e nella UE”; -- https://doi.org/10.4000/qds.1563; https://air.unimi.it/retrieve/handle/2434/473472/819233/AmbrosiniPanichella_QuaderniSociologia_Immigrazione.pdf (ultima consultazione 11 luglio 2020).
4. APM Research Lab (2020). The color of coronavirus: COVID-19 deaths by race and ethnicity in the U.S.; -- https://www.apmresearchlab.org/covid/deaths-by-race (ultima consultazione 11 luglio 2020).
5. Bartoš V., Bauer M., Cahlíková J. e Chytilová J. (2020). COVID-19 Crisis Fuels Hostility against Foreigners, Institute for Labor Economics, Discussion Paper Series, IZA DP No. 13250; -- http://ftp.iza.org/dp13250.pdf.
Cited by
11 articles.
订阅此论文施引文献
订阅此论文施引文献,注册后可以免费订阅5篇论文的施引文献,订阅后可以查看论文全部施引文献