Strumenti per valutare il rischio emorragico nel paziente soccorso dall’infermiere nel setting pre-ospedaliero: Rapid Evidence Assessment

Author:

Lucenti Enrico1,Ferrari Chiara2,Pandolfi Marco3,Andreucci Andrea4

Affiliation:

1. AUSL Piacenza

2. Fondazione Breviglieri

3. London Ambulance Service NHS Trust

4. AUSL Romagna

Abstract

ABSTRACT INTRODUZIONE: La gestione del paziente traumatizzato è una delle sfide maggiori in emergenza territoriale. L’emorragia post-traumatica causa circa 600.000 decessi ogni anno. L’utilizzo di score permette di valutare l’entità del danno e attivare precocemente trattamenti adeguati, tra cui la trasfusione massiva. L’obiettivo di questo studio è l’analisi della letteratura sull’esistenza di strumenti validati che permettano di quantificare il rischio emorragico del paziente in ambito pre-ospedaliero. MATERIALI E METODI: È stata condotta una revisione della letteratura mediante la metodologia Rapid Evidence Assessment. Le banche dati consultate sono state PubMed e Cochrane Library. Secondo la metodologia PICO sono state individuate le keywords e tramite metodologia PRISMA è avvenuta l’estrazione degli articoli. RISULTATI: Sono stati inclusi 8 articoli. Gli score analizzati sono: Shock Index, ABC Score, RABT Score, EMS-G, preMSI, preSI, mTICCS e RED FLAG. L’obiettivo degli studi era quello di determinare la predittività degli score per identificare pazienti candidabili a trasfusione massiva in ambiente pre-ospedaliero. DISCUSSIONE: Quasi tutti gli score analizzati si basano su segni e sintomi valutabili nella fase pre-ospedaliera. Tra gli articoli inclusi nella revisione, l’EMS-G score risulta quello maggiormente sensibile e l’ABC score il più specifico. La molteplicità di score individuati è sintomo di una ricerca verso uno strumento ottimale per la valutazione della necessità di una trasfusione massiva nel paziente emorragico. Ad uso infermieristico, nel contesto pre-ospedaliero italiano, emergono lo Shock Index e il preSI, il preMSI, l’EMS-G e l’mTICCS.

Publisher

Rescue Press and Service SA

Reference22 articles.

1. 1 Iaccarino C, Carretta A, Nicolosi F, Morselli C. Epidemiology of severe traumatic brain injury. J Neurosurg Sci. 2018 Oct;62(5):535-541.

2. 2 Peden M, McGee K, Sharma G. The injury chart book: a graphical overview of the global burden of injuries. Geneva, World Health Organization, 2002.

3. 3 Păun S, Beuran M, Negoi I, Runcanu A, Gaspar B. Epidemiologia traumatismelor–unde ne aflăm astăzi? [Trauma–epidemiology: where are we today?]. Chirurgia (Bucur). 2011 Jul-Aug;106(4):439-43. Romanian.

4. 4 Moore LJ. Blood, balloons, and blades: State of the art trauma resuscitation. Am J Surg. 2022 Jul;224(1 Pt A):40-44.

5. 5 Sauaia A, Moore FA, Moore EE, et al. Epidemiology of trauma deaths: a reassessment. J Trauma. 1995;38(2):185-193.

同舟云学术

1.学者识别学者识别

2.学术分析学术分析

3.人才评估人才评估

"同舟云学术"是以全球学者为主线,采集、加工和组织学术论文而形成的新型学术文献查询和分析系统,可以对全球学者进行文献检索和人才价值评估。用户可以通过关注某些学科领域的顶尖人物而持续追踪该领域的学科进展和研究前沿。经过近期的数据扩容,当前同舟云学术共收录了国内外主流学术期刊6万余种,收集的期刊论文及会议论文总量共计约1.5亿篇,并以每天添加12000余篇中外论文的速度递增。我们也可以为用户提供个性化、定制化的学者数据。欢迎来电咨询!咨询电话:010-8811{复制后删除}0370

www.globalauthorid.com

TOP

Copyright © 2019-2024 北京同舟云网络信息技术有限公司
京公网安备11010802033243号  京ICP备18003416号-3