Trends in Lung Cancer and Smoking Behavior in Italy: An Alarm Bell for Women

Author:

Trama Annalisa1,Boffi Roberto2,Contiero Paolo3,Buzzoni Carlotta4,Pacifici Roberta5,Mangone Lucia6,Coviello V7,Buzzoni C8,Fusco M9,Barchielli A8,Cuccaro F7,De Angelis R10,Giacomin A11,Luminari S12,Randi G13,Mangone L12,Mazzoleni G14,Bulatko A14,Devigili E14,Tschugguel B14,De Valiere E14,Facchinelli G14,Falk M14,Vittadello F14,Coviello V15,Cuccaro F15,Calabrese A15,Pinto A15,Cannone G15,Vitali ME15,Galasso R16,Del Riccio L16,Napolitano D16,Sampietro G17,Ghisleni S17,Giavazzi L17,Zanchi A17,Zucchi A17,Giacomin A18,Vercellino PC18,Andreone S18,Fedele M18,Barale A18,Germinetti F18,Magoni M19,Salvi O19,Puleio M19,Gerevini C19,Chiesa R19,Lonati F19,Cavalieri d'Oro L20,Rognoni M20,Le Rose L20,Merlo E20,Bracchi A20,Negrino L20,Pezzuto L20,Ardizzone A21,Spagnolo G21,Cozzi E21,De Lorenzism L21,Lotti F21,Pagliara MC21,D'Argenzio A22,D'Abronzo M22,De Francesco D22,Pereira da Silva MCM22,Menditto V22,Perrotta E22,Pesce MT22,Sessa A22,Sciacca S23,Sciacchitano S23,Fidelbo M23,Benedetto G23,Benedetto A23,Calabretta LMR23,Caruso AM23,Castaing M23,Di Prima AA23,Dinaro YM23,Fidelbo P23,Grosso G23,Ippolito A23,Irato E23,Leone A23,Paderni F23,Pesce PNR23,Pollina Addario S23,Savasta A23,Sciacchitano CG23,Torrisi AAM23,Torrisi A23,Varvarà M23,Viscosi C23,Sutera Sardo A24,Sia A24,Scalzi S24,Lavecchia AM24,Mancuso P24,Nocera V24,Mancusi F24,Del Duca S24,Gola G25,Corti M25,Caparelli M25,Ferretti S26,Marzola L26,Migliari E26,Carletti N26,Biavati P26,Petrucci C26,Serraino D27,Angelin T27,Bidoli E27,Birri S27,Dal Maso L27,De Dottori M27,De Santis E27,Forgiarini O27,Zucchetto A27,Zanier L27,Pannozzo F28,Busco S28,Rossi M28,Curatella S28,Bugliarello E28,Macci L28,Bernazza E28,Calabretta F28,Tamburrino S28,Sperduti I28,Tamburo L28,Serafini G28,Quarta F29,Melcarne A29,Golizia MG29,Arciprete C29,De Maria V29,Filiberti RA30,Casella C30,Marani E30,Puppo A30,Celesia MV30,Cogno R30,Vitarelli S31,Ricci P32,Autelitano M33,Ghilardi S33,Leone R33,Filipazzi L33,Bonini A33,Giubelli C33,Russo AG34,Quattrocchi M34,Distefano R34,Panciroli E34,Bellini A34,Pinon M34,Spinosa S34,Spagnoli G35,Carrozzi G35,Cirilli C35,Valla K35,Amendola V35,Fusco M36,Bellatalla C36,Ciullo V36,Di Buono M36,Fusco M36,Panico M36,Perrotta C36,Vitale MF36,Usala M37,Pala F37,Sini GM37,Pintori N37,Canu L37,Demurtas G37,Doa N37,Vitale F38,Cusimano R38,Traina A38,Guttadauro A38,Cascio MA38,Mannino R38,Ravazzolo B38,Brucculeri MA38,Rudisi G38,Adamo MS38,Amodio R38,Costa A38,Zarcone M38,Sunseri R38,Bucalo G38,Trapani C38,Staiti R38,Michiara M39,Bozzani F39,Sgargi P39,Boschetti L40,Migliazza S40,Reggiani E40,Incardona N40,Borciani E41,Seghini P41,Prazzoli R41,Zanetti R42,Rosso S42,Patriarca S42,Prandi R42,Sobrato I42,Gilardi F42,Busso P42,Sacchetto L42,Tumino R43,Cascone G43,Frasca G43,Giurdanella MC43,Martorana C43,Morana G43,Nicita C43,Rollo PC43,Ruggeri MG43,Spata E43,Vacirca S43,Mangone L44,Vicentini M44,Di Felice E44,Pezzarossi A44,Ferrari F44,Roncaglia F44,Sacchettini C44,Caroli S44,Falcini F45,Colamartini A45,Bucchi L45,Balducci C45,Ravegnani M45,Vitali B45,Cordaro C45,Caprara L45,Giuliani O45,Giorgetti S45,Palumbo M45,Vattiato R45,Ravaioli A45,Mancini S45,Caiazzo AL46,Cavallo R46,Colavolpe AFG46,D'Alessandro A46,Iannelli A46,Lombardo C46,Senatore G46,Sensi F47,Cesaraccio R47,Pirino D47,Mura F47,Contrino ML48,Madeddu A48,Tisano F48,Dinaro Y48,Muni A48,Mizzi M48,Bella F48,Rossitto L48,Sacco G48,Aletta P48,Colanino Ziino A48,Maspero S49,Fanetti AC49,Cometti I49,Cecconami L49,Minerba S50,Mincuzzi A50,Carone S50,Tanzarella M50,Galluzzo C50,Barchielli A51,Buzzoni C51,Caldarella A51,Corbinelli A51,Intrieri T51,Di Dia PP51,Manneschi G51,Nemcova L51,Visioli C51,Zappa M51,Candela G52,Scuderi T52,Crapanzano G52,Taranto V52,Piffer S53,Gentilini M53,Rizzello R53,Bombarda L53,Pedron M53,Clivati E53,Stracci F54,D'Alò D54,Scheibel M54,Costarelli D54,Spano F54,Rossini S54,Santucci C54,Petrinelli AM54,Solimene C54,Bianconi F54,Brunori V54,Tagliabue G55,Contiero P55,Tittarelli A55,Fabiano S55,Maghini A55,Codazzi T55,Barigelletti G55,D'Agostino A55,Modonesi C55,Rugge M56,Baracco M56,Baracco S56,Bovo E56,Dal Cin A56,Fiore AR56,Greco A56,Guzzinati S56,Martin G56,Memo L56,Monetti D56,Rizzato S56,Rosano A56,Stocco C56,Tognazzo S56,Zorzi M56,Brustolin A57,Beggiato S57,Aniceti S57,Fiocchetti L57,Schirra G57,Galeotti P57,Capati A57,Nami A57,Montanaro M57,Verrico G57,Poleggi F57,Rashid I57,Grappasonni I58,Pascucci C58,Merletti F59,Magnani C59,Pastore G59,Terracini B59,Alessi D59,Cena T59,Lazzarato F59,Macerata V59,Maule M59,Mosso ML59,Sacerdote C59,Romanelli A60,Mangone L60,Storchi C60,Sala O60,Gabbi C60,Gennaro V61,Benfatto L61,Malacarne D61,Lando C61,Campi MG61,Mazzucco G61,Ponz de Leon M62,Domati F62,Rossi G62,Goldoni CA62,Kaleci S62,Rossi F62,Benatti P62,Roncucci L62,Di Gregorio C62,Magnani G62,Pedroni M62,Maffei S62,Mariani F62,Reggiani-Bonetti L62,Sassatelli R63,Cassetti T63,Giorgi Rossi P63,Vicentini M63,

Affiliation:

1. Evaluative Epidemiology Unit, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milan - Italy

2. Tobacco Control Unit, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milan - Italy

3. Environmental Epidemiology Unit, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milan - Italy

4. Cancer Prevention and Research Institute, Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica, Florence - Italy

5. Osservatorio Fumo Alcol e Droga, Istituto Superiore di Sanità, Rome - Italy

6. Interinstitutional Epidemiology Unit, AUSL Reggio Emilia, Reggio Emilia - Italy

7. Registro Tumori ASL BT (Barletta-Andria-Trani)

8. Registro Tumori Toscano, Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica (ISPO), Firenze

9. Registro Tumori di Popolazione della Regione Campania, ASL Napoli 3 Sud, Napoli

10. Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS), Istituto Superiore di Sanità, Roma

11. Registro Tumori Piemonte: province di Biella e Vercelli, Biella

12. Registro Tumori Reggiano, USL di Reggio Emilia, Reggio Emilia

13. European Commission, DG Joint Research Center (JRC), Ispra, Varese

14. Registro Tumori dell'Alto Adige - Tumorregister Südtirol, Servizio di Anatomia e Istologia Patologica, Ospedale di Bolzano

15. Registro Tumori ASL BT (Barletta-Andria-Trani), Sezione Registro Tumori Puglia, Unità di Epidemiologia e Statistica

16. Registro Tumori di Basilicata, SC Registro Tumori Regionale, Epidemiologia Clinica e Biostatistica, IRCCS CROB

17. Registro Tumori della ATS di Bergamo, Servizio Epidemiologico Aziendale, Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo

18. Registro Tumori Piemonte, Province di Biella e Vercelli, Centro di Riferimento Regionale per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica (CPO) c/o SOS di Epidemiologia, SC Programmazione e Qualità ASL BI

19. Registro Tumori della ATS di Brescia, UO Osservatorio Epidemiologico, Dip. Programmazione, Accreditamento, Acquisto Prestazioni, ATS Brescia

20. Registri Tumori Regione Lombardia - Registro Tumori dell'ATS della Brianza, Servizio di Epidemiologia

21. Registro Tumori della Provincia di Brindisi, Sezione Registro Tumori Puglia, Unità di Statistica ed Epidemiologia ASL Brindisi

22. Registro Tumori di Popolazione ASL Caserta

23. Registro Tumori Integrato di Catania, Messina e Enna

24. Registro Tumori dell'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Catanzaro, ASP di Catanzaro, Servizio di Epidemiologia e Statistica Sanitaria

25. Registro Tumori Provincia di Como, ATS Insubria Area Territoriale di Como, UOS Registro Tumori e Screening

26. Registri Tumori Regione Lombardia - Registro Tumori di Cremona, ATS della Val Padana. Paolo Ricci (staff in fase di riorganizzazione) Registro Tumori dell'Area Vasta Emilia Centrale, Azienda USL di Ferrara, Dipartimento di Sanità Pubblica

27. Registro Tumori del Friuli Venezia Giulia, Direzione Centrale Salute, Integrazione Sociosanitaria e Politiche Sociali, Udine c/o SOC Epidemiologia e Biostatistica, IRCCS CRO, Aviano

28. Registro Tumori di Latina, Dipartimento di Prevenzione AUSL Latina c/o Centro Commerciale Le Corbusier snc

29. Registro Tumori di Popolazione della Provincia di Lecce, UOC Epidemiologia e Statistica, Azienda ASL Lecce. UO Registro Tumori, Polo Oncologico Vito Fazzi

30. Registro Tumori Regione Liguria, Epidemiologia Clinica IRCCS AOU San Martino-IST

31. Registro Tumori della Provincia di Macerata, Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

32. Registri Tumori Regione Lombardia - Registro Tumori di Mantova, ATS della Val Padana

33. Registro Tumori di Milano, ASL di Milano, SS di Epidemiologia

34. Registri Tumori Regione Lombardia - Registro delle ASL della Provincia di Milano, Osservatorio Epidemiologico e Registri Specializzati

35. Registro Tumori della Provincia di Modena, Dipartimento di Sanità Pubblica c/o Centro Servizi AUSL di Modena

36. Registro Tumori di Popolazione ASL Napoli 3 Sud

37. Registro Tumori di Nuoro, UO Registro Tumori di Nuoro, ASL di Nuoro e ASL di Lanusei

38. Registro Tumori di Palermo e Provincia e Registro Tumori della Mammella di Palermo, UOC di Epidemiologia Clinica con Registro Tumori di Palermo e Provincia, Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute Materno-Infantile “G. D'Alessandro”

39. Registro Tumori della Provincia di Parma, UOC di Oncologia Medica c/o Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma

40. Registro Tumori della Provincia di Pavia c/o Osservatorio Epidemiologico ATS Pavia

41. Registro Tumori della Provincia di Piacenza, Dipartimento di Sanità Pubblica, UO di Epidemiologia e Comunicazione del Rischio, ASL di Piacenza

42. Registro Tumori Piemonte, Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica (CPO) Piemonte, AOU Città della Salute e Scienza di Torino

43. Registro Tumori ASP Ragusa esteso alla Provincia di Caltanissetta, Dipartimento di Prevenzione Medica, Azienda Sanitaria Provinciale (ASP7) Ragusa

44. Registro Tumori Reggiano, AUSL, ASMN-IRCCS, Unità di Epidemiologia, Azienda USL di Reggio Emilia

45. Registro Tumori della Romagna, IRCCS - Istituto Tumori della Romagna (IRST)

46. Registro Tumori della Provincia di Salerno

47. Registro Tumori Nord Sardegna e Coordinamento Regionale dei Registri della Sardegna - ATS Sardegna, Azienda Regionale per la Tutela della Salute-Direzione Generale - SC Pianificazione Strategica, Organizzazione Aziendale, Governance, Marketing Istituzionale

48. Registro Tumori della Provincia di Siracusa, ASP Siracusa

49. Registro Tumori della Provincia di Sondrio, ATS della Montagna, Osservatorio Epidemiologico

50. Registro Tumori ASL di Taranto, SC di Statistica Epidemiologia, Settore Registro Tumori, ASL Taranto

51. Registro Tumori Toscano, Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPO), SS Infrastruttura Registri, SC di Epidemiologia Clinica

52. Registro Tumori della Provincia di Trapani, Servizio Sanitario Regione Sicilia, Dipartimento di Prevenzione, Area Igiene e Sanità Pubblica, ASP Trapani

53. Registro Tumori della Provincia di Trento, Servizio Epidemiologia Clinica e Valutativa, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Centro per i Servizi Sanitari

54. Registro Tumori Umbro di Popolazione, Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche e Sanità Pubblica, Sezione di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Perugia

55. Registro Tumori della Lombardia, Provincia di Varese, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

56. Registro Tumori del Veneto, Sistema Epidemiologico Regionale (SER) - Regione del Veneto

57. Registro Tumori della Provincia di Viterbo c/o UOC PreSAL - Dipartimento di Prevenzione, ASL Viterbo, Cittadella della Salute

58. Registro Tumori Infantili e negli Adolescenti Regione Marche, Scuola in Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, Centro Ricerche Igienistiche e Sanitarie, Ambientali, Università di Camerino

59. Registro dei Tumori Infantili del Piemonte, SCDU Unità di Epidemiologia dei Tumori, Università di Torino, Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica (CPO) Piemonte

60. Registro Mesoteliomi della Regione Emilia-Romagna, COR Emilia-Romagna del Registro Nazionale Mesoteliomi (ReNaM) presso AUSL di Reggio Emilia

61. Registro Mesoteliomi Liguria, COR Liguria del Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM), Dip. Terapie Oncologiche, UO Epidemiologia, IRCCS AOU San Martino, Istituto Nazionale Ricerca sul Cancro (IST)

62. Registro dei Tumori Colorettali di Modena c/o Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche, Medicina 1, Policlinico Universitario di Modena

63. Registro Tumori Specialistico del Pancreas della Provincia di Reggio Emilia, SC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Arcispedale Santa Maria Nuova-IRCCS, Servizio Interaziendale di Epidemiologia, AUSL Reggio Emilia

Abstract

Introduction The epidemiology of lung cancer is changing worldwide, with smoking being the key driver of lung cancer incidence and mortality. Our aim is to analyze the incidence, survival and mortality trends in Italy in the framework of the 2017 survey on smoking behavior in Italy. Methods AIRTUM 2017 reports on cancer survival and incidence; 2017 survey on smoking behavior in Italy. Results Men achieved progress in lung cancer control characterized by a decrease in incidence and mortality and an increase in survival. The decreasing use of tobacco in men (from 60% in the 1960s to 24% in 2017) was most likely responsible for the decreasing incidence and mortality. Women showed no progress: although survival improved slightly, the incidence and mortality were both on the rise. This was most likely due to the increasing smoking rates in women in the 1970s and 80s. Of major concern is the accelerated rise in the number of smoking women from 4.6 million in 2016 to 5.7 million in 2017 compared to the decrease observed in men (from 6.9 to 6 million). Conclusions The incidence and mortality trends in males clearly demonstrate that primary prevention is the most effective way to reduce lung cancer mortality. By contrast, a 24% increase in the prevalence of smoking among women in just 1 year is extremely worrying for the future, and calls for immediate action by targeted strategies to reduce tobacco consumption in women and avert the dreadful prospect of a lung cancer epidemic in Italy.

Publisher

SAGE Publications

Subject

Cancer Research,Oncology,General Medicine

Cited by 12 articles. 订阅此论文施引文献 订阅此论文施引文献,注册后可以免费订阅5篇论文的施引文献,订阅后可以查看论文全部施引文献

同舟云学术

1.学者识别学者识别

2.学术分析学术分析

3.人才评估人才评估

"同舟云学术"是以全球学者为主线,采集、加工和组织学术论文而形成的新型学术文献查询和分析系统,可以对全球学者进行文献检索和人才价值评估。用户可以通过关注某些学科领域的顶尖人物而持续追踪该领域的学科进展和研究前沿。经过近期的数据扩容,当前同舟云学术共收录了国内外主流学术期刊6万余种,收集的期刊论文及会议论文总量共计约1.5亿篇,并以每天添加12000余篇中外论文的速度递增。我们也可以为用户提供个性化、定制化的学者数据。欢迎来电咨询!咨询电话:010-8811{复制后删除}0370

www.globalauthorid.com

TOP

Copyright © 2019-2024 北京同舟云网络信息技术有限公司
京公网安备11010802033243号  京ICP备18003416号-3