1. Carocci C. Small centres damaged by 2009 L’Aquila earthquake: on site analyses of historical masonry aggregates 2012; vol. 10. p. 45–71. doi:https://doi.org/10.1007/s10518-011-9284-0.
2. MIT, Istruzioni per l’applicazione nuove norme tecniche costruzioni di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008, g.u. n. 47 del 26.02.2009, s.o. n. 27, Tech. Rep. Circolare n. 617 del 2 Febbraio 2009, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; 2009.
3. Numerical calibration of an easy method for seismic behaviour assessment on large scale of masonry building aggregates;Formisano;Adv Eng Softw,2015
4. Ferreira T, Vicente R, Varum H. Vulnerability assessment of building aggregates: a macroseismic approach. In: 15th World Conference on Earthquake Engineering (WCEE), Lisbon, Portugal, September 24–28, 2012.
5. ReLUIS, Linee guida per il rilievo, l’analisi ed il progetto di interventi di riparazione e consolidamento sismico di edifici in muratura in aggregato, Tech. rep., Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica; 2010.